CREDASS
di Marchetto Donato & C.
CHI SIAMO
CREDASS nasce nei primi anni '90, dopo una decennale esperienza professionale del fondatore, acquisita presso primarie imprese di costruzione italiane. I due settori su cui l`azienda concentra fin dall`inizio il proprio interesse e la propria attività sono la gestione assicurativa e il recupero dei crediti, che hanno necessariamente comportato una specializzazione nella contrattualistica, nel contenzioso, nella gestione dei sinistri e nella organizzazione aziendale dei suddetti settori presso terzi.
Oggi, la società opera prevalentemente nella gestione assicurativa, con particolare riguardo alla gestione dei sinistri attivi e passivi in favore della clientela, avvalendosi della propria esperienza e professionalità sul contenzioso e sul recupero dei crediti.
Gestione assicurazioni
Il servizio è rivolto alle Imprese od Enti e si caratterizza per la capacità di organizzare, gestire o sovraintendere il servizio assicurativo presso i Clienti, nonché per la vocazione a preparare il personale preposto operando a stretto contatto con lo stesso.

Come si sviluppa il servizio

1) Check-up per verificare struttura ed organizzazione Azienda/Ente, collegamenti tra i settori aziendali, persone a cui far riferimento per acquisizione dati, tipologia dei rischi, volume annuo medio polizze e premi, sinistri annui, contenziosi, qualità archivio, eventuali disfunzioni presenti in azienda.
2) Relazione e proposta su come svolgere l'incarico, comprensiva di modalità di svolgimento (se c/o azienda o c/o nostra sede), (se considerandoci parte integrante della struttura aziendale o struttura autonoma), (se trattare direttamente con le compagnie oppure assistere nella trattazione), tempi per lo svolgimento (x ore/settimana o x gg/settimana etc.), costi per il servizio.

CREDASS si occuperà quindi di:
a) Identificare i rischi di impresa
In base all'attività dell'Azienda, verranno identificati tutti i rischi a cui può essere soggetta.
b) Analizzare i rischi
Non appena identificati i rischi, verranno analizzati per stabilire come gestirli, se con la ritenzione in proprio, se al contrario riversandoli sulle Compagnie di assicurazione.
c)Relazionare i contenuti delle coperture in essere
Eseguite queste due ultime operazioni, verrà stesa una relazione per la Direzione della Società, indicando grado delle coperture e scoperture, qualità delle condizioni applicate e condizioni ottenibili, migliorie per ottimizzare il servizio e modalità operative di collegamento con gli altri settori aziendali.
c) Trattare direttamente con le Compagnie di Assicurazione ovvero assistere il cliente nella trattazione con le stesse
Verranno avviate le trattative con quelle Compagnie concordate con la Direzione aziendale per l'ottenimento delle migliori condizioni di mercato.
Gestione sinistri
L`elevata conoscenza delle varie coperture assicurative consente una notevole professionalità nella gestione di qualsiasi sinistro, sia attivo (che presupponga un risarcimento al proprio cliente) che passivo (che presupponga un risarcimento a terzi).
Normalmente ci si affida al proprio intermediario assicurativo (agente o broker) e si resta in attesa degli eventi (gestione passiva).
La nostra struttura svolge la gestione attiva del sinistro, con l`aggiunta di ulteriori attività a garanzia del miglior esito del sinistro (ad es. attraverso la presenza di un professionista alle visite peritali, la negoziazione con i periti circa l'entità del danno, la costante assistenza del cliente).
Gestione e recupero crediti
[EXTENDED]
Contenzioso
CREDASS offre:

1) Assistenza e consulenza nel contenzioso non giudiziale;

Il recupero dei crediti stragiudiziale è uno strumento che consente di risolvere efficacemente ed in tempi rapidi i problemi degli insoluti aziendali.
Il compito del consulente sarà quello di trovare la soluzione più opportuna e praticabile per entrambi i soggetti del rapporto obbligatorio (creditore - debitore) al fine di addivenire, al più presto e senza l'eccessivo dispendio di risorse economiche, alla risoluzione della controversia.
La procedura può essere sviluppata tanto all'interno dell'azienda creditrice, delegando a tale funzione appositi uffici e personale, ovvero esternamente, appaltando il servizio a professionisti specializzati.
I maggiori vantaggi che i clienti riscontrano nell'affidamento della gestione dei crediti a consulenti professionalmente qualificati possono essere così sintetizzati:
a) maggiore efficacia della deterrenza di un `terzo`, professionalmente qualificato, nel richiedere il saldo di una prestazione;
b) salvaguardia dei rapporti con il cliente;
c) risparmio economico, considerando il `valore del tempo` che il personale incaricato del recupero deve impiegare a scapito delle normali occupazioni. Per non parlare dei costi vivi in termini di telefonate, raccomandate, ecc...
d) complessiva convenienza del rapporto costo/rendimento;
e) velocità di definizione delle pratiche.

2) Assistenza e consulenza nel contenzioso giudiziale.
CREDASS offre un servizio di recupero crediti anche giudiziale, affidando la gestione delle controversie a propri legali di fiducia ed interni alla struttura.
Organizzazione aziendale
CREDASS assicura anche l`organizzazione aziendale nei settori della gestione sinistri e recupero crediti. Forma adeguatamente il personale e mette a disposizione i propri professionisti per consigli gestionali.
Software gestionali
Imprese piccole e grandi si trovano ciclicamente a dover affrontare problematiche di varia difficoltà legate a inefficienza, sprechi di tempo e risorse, errori umani e tutto quanto può riguardare - e purtroppo danneggiare - l`organizzazione del lavoro e della produzione. L`ottimizzazione della gestione aziendale avviene oggi tramite l`utilizzo di specifici software in grado di monitorare, analizzare e suggerire interventi per i diversi ambiti dell`ottimizzazione aziendale, soprattutto per quanto riguarda la gestione amministrativa e contabile. CREDASS mette a disposizione dell`azienda questi software e forma il personale per il loro utilizzo ottimale.
PUNTI DI FORZA
CREDASS, grazie alla propria esperienza, professionalità e all'elevato grado di specializzazione, si caratterizza per:
  • capacità di organizzare, gestire o sovraintendere i servizi assicurativo e recupero crediti presso la propria clientela, operando a stretto contatto con il personale preposto ad ogni servizio;
  • dinamicità, disponibilità all`assistenza e notevole efficienza , avendo scelto quale strategia di mercato quella di dedicare i nostri servizi ad un limitato numero di clienti;
  • semplicità nei contatti con la nostra struttura dovuta alle ridotte dimensioni della stessa e massima collaborazione con il personale della propria clientela.
GESTIONE SINISTRI
L'elevata competenza e conoscenza delle varie coperture assicurative consente una notevole professionalità nella gestione di qualsiasi sinistro, sia attivo, (che presupponga un risarcimento al proprio cliente), che passivo, (che presupponga un risarcimento a terzi).
Normalmente, quando avviene un sinistro, ci si affida al proprio intermediario assicurativo, (agente o broker), effettuando semplicemente la denuncia di sinistro.
L'intermediario, sostanzialmente, effettuata le seguenti operazioni:
1) recepisce la denuncia di sinistro dal cliente;
2) registra la denuncia in apposito programma e crea il fascicolo per l'archivio;
3) trasferisce la denuncia alla Compagnia e chiede l'apertura di sinistro con assegnazione del numero e del nominativo del perito;
4) comunica il tutto al proprio cliente;
5) fa da tramite tra compagnia, perito e cliente, laddove venga a conoscenza di particolari necessità.

Le operazioni sopra elencate però rappresentano di fatto una `gestione passiva del sinistro`, in quanto normalmente l'intermediario nella fase successiva alla assegnazione del numero di sinistro e del nome del perito resta in attesa degli eventi.
La nostra struttura svolge la `gestione attiva del sinistro`, con l`aggiunta di ulteriori attività a garanzia del miglior esito del sinistro, soprattutto nell'ambito dei sinistri attivi:
1) presenza di un professionista alle visite peritali;
2) negoziazione con i periti sull'entità e risarcibilità del danno;
3) assistenza al cliente per la formazione ed il recupero di tutta la documentazione chiesta dal perito;
4) definizione del sinistro col perito e la compagnia per il risarcimento del danno;
5) nel caso di sinistro attivo, assistenza al cliente per ridurre i tempi tra atto di quietanza ed incasso.

Sinistri `passivi` sotto franchigia
CREDASS presta particolare attenzione ai sinistri presuntivamente sotto franchigia.
Particolare attenzione viene posta dalla nostra azienda a quei sinistri che presuntivamente possano essere sotto franchigia.
Questa tipologia di sinistri, che incide direttamente sui costi aziendali essendo a carico diretto dell'assicurato, per una corretta e conveniente gestione non devono essere mai denunciati dall'assicurato alla propria Compagnia di assicurazione ma gestiti direttamente dalla propria struttura o da una struttura dedicata.
I vantaggi di una gestione accurata e senza il coinvolgimento della Compagnia di assicurazione di questa tipologia di sinistri sono:
- una riduzione complessiva dei sinistri denunciati con conseguente possibile riduzione del premio assicurativo;
- una migliore negoziazione del danno col danneggiato, con conseguente risparmio economico;
- una velocizzazione della definizione del danno, con conseguente contenimento del possibile contenzioso.