Gestione assicurazioni
Il servizio è rivolto alle Imprese od Enti e si caratterizza per la capacità di organizzare, gestire o sovraintendere il servizio assicurativo presso i Clienti, nonché per la vocazione a preparare il personale preposto operando a stretto contatto con lo stesso.
Come si sviluppa il servizio
1) Check-up per verificare struttura ed organizzazione Azienda/Ente, collegamenti tra i settori aziendali, persone a cui far riferimento per acquisizione dati, tipologia dei rischi, volume annuo medio polizze e premi, sinistri annui, contenziosi, qualità archivio, eventuali disfunzioni presenti in azienda.
2) Relazione e proposta su come svolgere l'incarico, comprensiva di modalità di svolgimento (se c/o azienda o c/o nostra sede), (se considerandoci parte integrante della struttura aziendale o struttura autonoma), (se trattare direttamente con le compagnie oppure assistere nella trattazione), tempi per lo svolgimento (x ore/settimana o x gg/settimana etc.), costi per il servizio.
CREDASS si occuperà quindi di:
a) Identificare i rischi di impresa
In base all'attività dell'Azienda, verranno identificati tutti i rischi a cui può essere soggetta.
b) Analizzare i rischi
Non appena identificati i rischi, verranno analizzati per stabilire come gestirli, se con la ritenzione in proprio, se al contrario riversandoli sulle Compagnie di assicurazione.
c)Relazionare i contenuti delle coperture in essere
Eseguite queste due ultime operazioni, verrà stesa una relazione per la Direzione della Società, indicando grado delle coperture e scoperture, qualità delle condizioni applicate e condizioni ottenibili, migliorie per ottimizzare il servizio e modalità operative di collegamento con gli altri settori aziendali.
c) Trattare direttamente con le Compagnie di Assicurazione ovvero assistere il cliente nella trattazione con le stesse
Verranno avviate le trattative con quelle Compagnie concordate con la Direzione aziendale per l'ottenimento delle migliori condizioni di mercato.